Discussione:
Sondaggio Hi-Fi
(troppo vecchio per rispondere)
Handros
2005-08-03 20:10:10 UTC
Permalink
Ok, ultima rottura di palle poi, giuro, vado a letto! :-ppp

Visto che al fresco mi vengono in mente nuovi modi per stressarvi (e perchè,
viva loro, da radio Capital escono i Pink Floyd!!!), vi lancio questo
piccolo breve sondaggino estivo: quanti di voi possiedono un impianto hi-fi
(o stereo...) con cui ascoltare la propria musica preferita e come è
composto?






Oh, più inutile di così, va a finire che batto anche Bonolis e i suoi
pacchi!!!
Miklo
2005-08-03 20:21:20 UTC
Permalink
Post by Handros
Visto che al fresco mi vengono in mente nuovi modi per stressarvi (e
perchè, viva loro, da radio Capital escono i Pink Floyd!!!), vi lancio
questo piccolo breve sondaggino estivo: quanti di voi possiedono un
impianto hi-fi (o stereo...) con cui ascoltare la propria musica preferita
e come è composto?
Allora... Io avevo uno stereo pioneer ma l'ho pensionato dopo 10 anni di
onorato servizio, quando ormai di funzionante era rimasto (quasi) solo
l'ampli... Attualmente ho un 5.1 della Creative umilissimo che tengo
attaccato al PC per i film e la musica, con uno switch autocostruito che mi
permette di sentire cd e mp3 col mio lettore portatile in 2.1
--
Miklo
temperacazzi +7
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer"
Handros
2005-08-04 16:42:48 UTC
Permalink
Post by Miklo
Allora... Io avevo uno stereo pioneer ma l'ho pensionato dopo 10 anni di
onorato servizio, quando ormai di funzionante era rimasto (quasi) solo
l'ampli... Attualmente ho un 5.1 della Creative umilissimo che tengo
attaccato al PC per i film e la musica, con uno switch autocostruito che
mi permette di sentire cd e mp3 col mio lettore portatile in 2.1
Beh, complimenti, ottima soluzione a basso costo: in futuro per
migliorare/espandere ti basterebbe cambiare pezzo per pezzo diffusori e
amplificazione.
Molto comodo...
A ben pensarci collegando il PC anche al TVC, diventa un sistema molto
valido, almeno come base soprattutto per i film, visto che il PC è
sicuramente il sistema multimediale più versatile.
In effetti stavo pensando ad una soluzione simile per il futuro :-) però
solo per i due canali stereo, niente X.1.
Miklo
2005-08-04 17:03:37 UTC
Permalink
Post by Handros
Beh, complimenti, ottima soluzione a basso costo: in futuro per
migliorare/espandere ti basterebbe cambiare pezzo per pezzo diffusori e
amplificazione.
Molto comodo...
Sai com'è, con pochi fondi ci si ingegna per forza! ;-)
Post by Handros
A ben pensarci collegando il PC anche al TVC, diventa un sistema molto
valido, almeno come base soprattutto per i film, visto che il PC è
sicuramente il sistema multimediale più versatile.
Si, ma il mio PC è abbastanza lontano da qualsiasi TVC e quindi fa tutto
lui... L'unico problema è la rumorosità delle ventole, che mentre guardo i
film (cosa che ormai faccio raramente col PC, avendo comprato un lettore
divx da tavolo) è piuttosto fastidiosa. Ma sto rimediando anche a questo...
Per il resto ho la tastiera wireless che mi fa da telecomando!
Post by Handros
In effetti stavo pensando ad una soluzione simile per il futuro :-) però
solo per i due canali stereo, niente X.1.
Adesso esistono dei bei case "da salotto", il pc come media center sta
diventando una soluzione interessante. Anche perchè si possono scegliere
soluzioni a basso consumo e poco rumorose. Per il resto come media center
non è male l'xbox modificata...
--
Miklo
temperacazzi +7
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer"
Handros
2005-08-04 17:16:04 UTC
Permalink
Post by Miklo
Sai com'è, con pochi fondi ci si ingegna per forza! ;-)
Altro che "made in china", "made in naples"! :-)))))))))))
Post by Miklo
Adesso esistono dei bei case "da salotto", il pc come media center sta
diventando una soluzione interessante. Anche perchè si possono scegliere
soluzioni a basso consumo e poco rumorose.
Infatti avevo adocchiato una soluzione integrata della ASUS proprio niente
male: un case appositamente studiato con dentro la scheda madre e
ventilazione multipla e molto silenziosa; bisogna solo aggiungere i
componenti che si vuole, disco, CPU, RAM, etc...
Peccato avessi un buon progetto ma non la parte finanziaria :-(
Post by Miklo
Per il resto come media center non è male l'xbox modificata...
Sì, l'avevo consigliata tempo fa ad un amico e ad una modica cifra ora si
ritrova con un'unica macchina che fa da stazione di gioco, lettore
audio-video-multimediale aggiornabile. L'unico difetto è il disco interno
poco capiente...
Miklo
2005-08-04 17:24:34 UTC
Permalink
Post by Handros
Post by Miklo
Adesso esistono dei bei case "da salotto", il pc come media center sta
diventando una soluzione interessante. Anche perchè si possono scegliere
soluzioni a basso consumo e poco rumorose.
Infatti avevo adocchiato una soluzione integrata della ASUS proprio niente
male: un case appositamente studiato con dentro la scheda madre e
ventilazione multipla e molto silenziosa; bisogna solo aggiungere i
componenti che si vuole, disco, CPU, RAM, etc...
Peccato avessi un buon progetto ma non la parte finanziaria :-(
Adesso stanno spuntando case tipo questo
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2191&id_categoria=7&id_sottocategoria=68

(c'è anche nero) che permettono di usare componenti "normali" (pure la
scheda madre) e con cui si può risparmiare bene in confronto ad un "cubo"
tradizionale. Tra l'altro quello di cui parli credo di averlo visto (è
quello con la "maniglia") ed è molto gradevole esteticamente
Post by Handros
Post by Miklo
Per il resto come media center non è male l'xbox modificata...
Sì, l'avevo consigliata tempo fa ad un amico e ad una modica cifra ora si
ritrova con un'unica macchina che fa da stazione di gioco, lettore
audio-video-multimediale aggiornabile. L'unico difetto è il disco interno
poco capiente...
Se la x è modificata si può procedere a cambiare il disco senza particolari
problemi, credo che fino a 120 Gb lo veda tranquillamente. Per il resto c'è
anche un adattatore per attaccare alla porta joypad una o due prese usb,
così si possono anche usare tastiera e mouse (è stato pensato soprattutto
per linux...)
--
Miklo
temperacazzi +7
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer"
Handros
2005-08-04 17:33:30 UTC
Permalink
Post by Miklo
Adesso stanno spuntando case tipo questo
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2191&id_categoria=7&id_sottocategoria=68
(c'è anche nero) che permettono di usare componenti "normali" (pure la
scheda madre) e con cui si può risparmiare bene in confronto ad un "cubo"
tradizionale. Tra l'altro quello di cui parli credo di averlo visto (è
quello con la "maniglia") ed è molto gradevole esteticamente
Esatto, quello!
Post by Miklo
Se la x è modificata si può procedere a cambiare il disco senza
particolari problemi, credo che fino a 120 Gb lo veda tranquillamente.
Very interesting...!
Miklo
2005-08-04 19:18:47 UTC
Permalink
Post by Handros
Post by Miklo
Se la x è modificata si può procedere a cambiare il disco senza
particolari problemi, credo che fino a 120 Gb lo veda tranquillamente.
Very interesting...!
Se vuoi approfondire ti consiglio

http://www.xbox-tribe.com/
Egosumquisum
2005-08-04 07:10:57 UTC
Permalink
possiedono un impianto hi-fi (o stereo...) con cui ascoltare la
propria musica preferita e come è composto?
io ho un impianto di medio livello
ampli rega brio
cd rotel non ricordo il modello
piatto (che uso ogni tanto) technics slb21
registratore cassette (che non uso quasi più) technics non ricordo il
modello
casse qui non ricordo addirittura neanche la marca, non so perchè ma non
mi è mai entrata in testa, sono casse anglo tedesche, dopo guardo e
integro
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Handros
2005-08-04 16:46:08 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
io ho un impianto di medio livello
ampli rega brio
cd rotel non ricordo il modello
Come suonano? A me sembrano ben accoppiati: penso musicale, preciso e fluido
il Rega e ampio, esteso, dettegliato il Rotel...
Post by Egosumquisum
piatto (che uso ogni tanto) technics slb21
registratore cassette (che non uso quasi più) technics non ricordo il
modello
casse qui non ricordo addirittura neanche la marca, non so perchè ma non
mi è mai entrata in testa, sono casse anglo tedesche, dopo guardo e
integro
Anglo-tedesche?!?

Canton?
Egosumquisum
2005-08-04 16:58:31 UTC
Permalink
Post by Handros
Come suonano? A me sembrano ben accoppiati: penso musicale, preciso e
fluido il Rega e ampio, esteso, dettegliato il Rotel...
devo dire che sono molto soddisfatto, il prossimo passo sarebbe quello
di cambiare l'ampli, avevo provato il cd e le casse con sotto un fase,
veramente bello!
a prop, cd e casse li avevo presi dal marito della mariella (quella
della trattoria di fragno) quando aveva il negozio a fidenza
si è procurato ampli come il mio e mi ha lasciato li tutta una mattina a
ascoltare cd e casse, ogni tanto arrivava e me li cambiava
spettacolo!
se non siete ancora andati a parma a vedere il loro negozio di hi fi e
vini, dovete assolutamente fare tappa almeno una volta,

Hi Fi News Di Cerioni Guido & C. Sas
43100 Parma (PR) - Borgo Onorato, 21
Post by Handros
non mi è mai entrata in testa, sono casse anglo tedesche, dopo
guardo e integro
Anglo-tedesche?!?
Canton?
NO, PORCA PALETTA!!!!!

guarda ci sto impazzendo, per di più sono andato a casa a mangiare e mi
sono dimenticato di guardare!
me possino

cmq hanno un doppio nome, e prima non le avevo mai sentite nominare
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Handros
2005-08-04 17:30:28 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
devo dire che sono molto soddisfatto, il prossimo passo sarebbe quello
di cambiare l'ampli, avevo provato il cd e le casse con sotto un fase,
veramente bello!
Te credo, Phase Linear!!!
Mica pizza e fichi...
Post by Egosumquisum
a prop, cd e casse li avevo presi dal marito della mariella (quella
della trattoria di fragno) quando aveva il negozio a fidenza
si è procurato ampli come il mio e mi ha lasciato li tutta una mattina a
ascoltare cd e casse, ogni tanto arrivava e me li cambiava
spettacolo!
se non siete ancora andati a parma a vedere il loro negozio di hi fi e
vini, dovete assolutamente fare tappa almeno una volta,
Hi Fi News Di Cerioni Guido & C. Sas
43100 Parma (PR) - Borgo Onorato, 21
Quel matto di Hi-Fi news che prima era nel cortiletto interno (dove ora c'è
un negozio di bici?) a fianco la pizzeria dello studente?
Lo conosco; probabilmente, insieme a Bellini, i migliori professionisti del
ramo in zona.
E' proprio matto :-), se per caso gli accennavi ad un eventuale
posizionamento fuori posto dei diffusori, era capace di non venderti niente
:-)))
Ma in compenso assolutamente serio, competente e disponibile.
Se non ricordo male, mi sembra avesse ricevuto una o più menzioni dalla Linn
(fai tu!) per progettazioni di bracci di giradischi.
Post by Egosumquisum
Post by Handros
non mi è mai entrata in testa, sono casse anglo tedesche, dopo
guardo e integro
Anglo-tedesche?!?
Canton?
NO, PORCA PALETTA!!!!!
guarda ci sto impazzendo, per di più sono andato a casa a mangiare e mi
sono dimenticato di guardare!
me possino
.........................anglo-tedesche......................................................mmh.................................................quando
le hai acquistate?

JPW?
Burmester?
Bosendorfer?
Visaton?
ASW?
Magnat?


Ostia...non sono sicuro siano tutte tedesche o anglo-tedesche, sto andando a
memoria; poi molte le conosco solo di nome, quindi...
Handros
2005-08-04 17:32:04 UTC
Permalink
Post by Handros
Post by Egosumquisum
devo dire che sono molto soddisfatto, il prossimo passo sarebbe quello
di cambiare l'ampli, avevo provato il cd e le casse con sotto un fase,
veramente bello!
Te credo, Phase Linear!!!
Mica pizza e fichi...
o intendevi Fase, quella italiana...mi pare...?
Egosumquisum
2005-08-05 07:31:27 UTC
Permalink
Post by Handros
Post by Handros
Post by Egosumquisum
devo dire che sono molto soddisfatto, il prossimo passo sarebbe quello
di cambiare l'ampli, avevo provato il cd e le casse con sotto un fase,
veramente bello!
Te credo, Phase Linear!!!
Mica pizza e fichi...
o intendevi Fase, quella italiana...mi pare...?
si, mi sembra un ottimo prodotto a prezzi accessibili (non bassi!)
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Handros
2005-08-05 19:32:47 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
Post by Handros
Phase Linear!!!
Post by Handros
Mica pizza e fichi...
o intendevi Fase, quella italiana...mi pare...?
si, mi sembra un ottimo prodotto a prezzi accessibili (non bassi!)
Sì, ma quale delle due?
Egosumquisum
2005-08-06 10:56:32 UTC
Permalink
Post by Handros
Sì, ma quale delle due?
l'altra ;-)

in realtà non so (che novità!), l'avevo sentito un paio di anni fa, ora
che mi decido a spendere mi sa che dovrò cambiare tutto
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Egosumquisum
2005-08-05 07:34:58 UTC
Permalink
Post by Handros
Quel matto di Hi-Fi news che prima era nel cortiletto interno (dove
ora c'è un negozio di bici?) a fianco la pizzeria dello studente?
esatto!
Post by Handros
Lo conosco; probabilmente, insieme a Bellini, i migliori
professionisti del ramo in zona.
di negozi così ne ho visti veramente pochi, anche a milano ce ne saranno
3/4 al massimo
Post by Handros
E' proprio matto :-), se per caso gli accennavi ad un eventuale
posizionamento fuori posto dei diffusori, era capace di non venderti niente
:-)))
Ma in compenso assolutamente serio, competente e disponibile.
assolutamente vero
Post by Handros
JPW?
Burmester?
Bosendorfer?
Visaton?
ASW?
Magnat?
no a tutte, doppio nome
bass reflex da pavimento un "buco" davanti e uno dietro, coni in
materiale particolare

il problema è che per ora sono in altra casa, quindi non le ho sotto gli
occhi!
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Handros
2005-08-05 19:35:19 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
bass reflex da pavimento un "buco" davanti e uno dietro
..? vuoi dire che usi un essere umano di sesso femminile come diffusori?!?
:-))))))))))))))))))))





Ok, era bruttissima, va bene, ho capito...roba che nemmeno Navarre!
Miklo
2005-08-05 19:49:32 UTC
Permalink
Post by Handros
Ok, era bruttissima, va bene, ho capito...roba che nemmeno Navarre!
E' una bella gara con la mia di Tutoro.. ;-)
--
Miklo
temperacazzi +7
Membro junior (c.r.p.) del PPCSP "Red Flyer"
Egosumquisum
2005-09-01 07:54:52 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
casse qui non ricordo addirittura neanche la marca, non so perchè ma
non mi è mai entrata in testa, sono casse anglo tedesche, dopo guardo
e integro
e finalmente ho guardato!!!
alr jordan, classic 5, nere
http://www.alr-jordan.com/index-e.html
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Handros
2005-09-01 17:18:32 UTC
Permalink
Post by Egosumquisum
e finalmente ho guardato!!!
alr jordan, classic 5, nere
http://www.alr-jordan.com/index-e.html
Ok, solo quel pazzoide da cui le hai prese poteva avere cose simili IN
ITALIA! :-)
Tal marchio lo avevo già sentito, ma pochissime volte e mai viste...
Egosumquisum
2005-09-02 16:36:34 UTC
Permalink
Post by Handros
Post by Egosumquisum
e finalmente ho guardato!!!
alr jordan, classic 5, nere
http://www.alr-jordan.com/index-e.html
Ok, solo quel pazzoide da cui le hai prese poteva avere cose simili IN
ITALIA! :-)
vero!
Post by Handros
Tal marchio lo avevo già sentito, ma pochissime volte e mai viste...
idem
--
egosumquisum<AT>despammed.com

God saves, but Buddha makes incremental backups
Navarre
2005-08-04 18:02:51 UTC
Permalink
(cut) quanti di voi possiedono un impianto hi-fi (o stereo...) con cui
ascoltare la propria musica preferita e come è composto?
Ciao!
Io ho un datatissimo stereo compatto della Aiwa risalente addirittura ai
tempi della Cresima!!!! E' un pò malandato ma lo uso più che altro solo come
ampli, collegandoci lettore cd esterno (o dvd, o xbox) e una vecchia piastra
sony per due cassette (ormai inutilizzata da anni.. sigh)
Come casse uso due bei bestioni in legno esportati dal vecchissimo
giradischi (anni 60-70) di mio padre: non ne conosco la marca, sul retro c'è
scritto Audiobox mod. AB 214, prodotte penso dalla Augusta di Rovereto (TN).
Ho però in mente di cambiare il tutto, visto che l'ampli perde colpi e ormai
ho esigenze di andare sul 5.1.
Ho comprato su ebay un set di diffusori della Qentis in super offerta, 5
casse più subwoofer attivo e mi sto guardano in giro per un
sintoamplificatore con ingresso coassiali e ottici che vada bene per un mini
impiantino home theatre. Siccome non sono un audiofilo nè un patito
dell'home cinema mi accontento di qualità standard e sto prendendo in
considerazione un Kenwood da 199 euri (Mediaworld), non molto costoso e
interessante come specifiche.
Questo è tutto.... forse!

Aloha!
Navarre
Handros
2005-08-04 18:43:05 UTC
Permalink
Post by Navarre
Come casse uso due bei bestioni in legno esportati dal vecchissimo
giradischi (anni 60-70) di mio padre: non ne conosco la marca, sul retro
c'è scritto Audiobox mod. AB 214, prodotte penso dalla Augusta di Rovereto
(TN).
???
Navarre
2005-08-05 08:35:21 UTC
Permalink
Post by Navarre
Come casse uso due bei bestioni in legno esportati dal vecchissimo
giradischi (anni 60-70) di mio padre: non ne conosco la marca, sul retro
c'è scritto Audiobox mod. AB 214, prodotte penso dalla Augusta di
Rovereto (TN).
???
Eh, lo so, ma sul retro c'e scritto così! Altro nun so.... mah!

Ciao,
Navarre
Handros
2005-08-04 18:34:45 UTC
Permalink
Che pirla, e io?!? :-)

Fermandomi un attimo a guardare il mio attuale sistemino, mi sono reso conto
che più vado avanti...più vado indietro (e non a caso non ho scritto "torno
indietro"...).
Sì, perchè secondo me il suono che ho ottenuto è migliorato (nonostante
tutto, dovendo rinuciare a qualcosa, tipo quello che sto vendendo), ma l'età
dei componenti è aumentata, roba che viene abbastanza da lontano negli anni:
- CD: Technics SL-PS770A, del 1996, top di gamma dell'epoca (escludendo la
serie 2000), unico pezzo rimasto dell'impianto di allora, tutto Technics.
Eh, quando manca l'esperienza...vabbè, per ora resta questo, poi vedremo.
- radio: Sony ST-A30L, della fine anni '70 circa, bel sintonizatore
analogico (sì, di quelli col manopolone bello pieno e pesante che puoi
"lanciare" facendo scorrere la scaa di sintonia), frontale in alluminio e il
resto tutto in metallo; plastica? cos'è?
- amplificatore: Sansui AU-101, del 1973-75, acquistato da poco, veramente
incredibile come suona! Un vero gioiellino!
- diffusori: Tannoy DC100, del 1987, con componente concentrico: una piccola
tromba in metallo con in fondo il tweeter, posta al centro del woofer.

Ho la netta sensazione che nel tempo si sia perso molto a livello di
progettazione, stando a sentire simili "vecchietti"...peccato.

Tutto usato, costo totale?

Provate ad indovinare? :-)
handros
2005-09-14 20:28:02 UTC
Permalink
Post by Handros
- CD: Technics SL-PS770A, del 1996, top di gamma dell'epoca (escludendo la
serie 2000), unico pezzo rimasto dell'impianto di allora, tutto Technics.
E per il momento resta, funziona bene e suona decentemente.
Post by Handros
Eh, quando manca l'esperienza...vabbè, per ora resta questo, poi vedremo.
- radio: Sony ST-A30L, della fine anni '70 circa, bel sintonizatore
analogico (sì, di quelli col manopolone bello pieno e pesante che puoi
"lanciare" facendo scorrere la scala di sintonia), frontale in alluminio e
il resto tutto in metallo; plastica? cos'è?
E se mi riesce il colpo gobbo entro breve dovrei entrare in possesso del
fratello amplificatore, a cui ho gia in mente di fare un paio di lavoretti.
Post by Handros
- amplificatore: Sansui AU-101, del 1973-75, acquistato da poco, veramente
incredibile come suona! Un vero gioiellino!
A cui voglio fare una verifica e qualche modifica: connettori di uscita
casse e regolazione dei bassi.
Post by Handros
- diffusori: Tannoy DC100, del 1987, con componente concentrico: una
piccola tromba in metallo con in fondo il tweeter, posta al centro del
woofer.
Che penso smonterò completamente per sostituire connettori e cavo di
cablaggio interno.

Continua a leggere su narkive:
Loading...